Rome événements

Eventi a Roma

Piazza di Siena 85°edizione

  • Affichages : 40339
Roma Piazza di Siena dal 24 Maggio 2018 al 27 Maggio 2018 La storia dello CSIO di Roma Piazza di Siena L’esordio di Piazza di Siena come scenario di competizioni equestri risale al 1922. Poco dopo, nel 1926 la FEI inserisce il Concorso romano nell’agenda internazionale e da allora ha inizio la numerazione ufficiale del Concorso Ippico Ufficiale di Roma (CSIO). Dopo due edizioni ospitate nell’Ippodromo di Villa Glori e una terza in quello dei Parioli, con il 1929 il concorso ippico torna a Piazza di Siena: quattro squadre in gara, Francia, Polonia, Spagna e Italia, e trionfo del Capitano Sandro Bettoni. In quello che è uno dei più grandi e celebrati parchi pubblici della capitale si sono svolti eventi straordinari per l'equitazione italiana, sfide indimenticabili tra protagonisti d’eccezione. Basti pensare ai fratelli d'Inzeo, a Graziano Mancinelli e ai numerosi altri alfieri di questo nobile sport. L’appuntamento con il concorso ippico fu interrotto solo dal 1941 al 1946, durante la seconda guerra mondiale. Nel 1960, anno in cui Piazza di Siena ospitava le prove individuali dei Giochi Olimpici di Roma, lo CSIO è stato spostato a Torino. Nel 1998, invece, il concorso ha lasciato il posto ai World Equestrian Games disputati proprio a Roma. Nel 2000, però, ha avuto la sua rivincita ospitando ben due CSIO (a maggio e a ottobre) con la finale del circuito Samsung Nations Cup. Nel 2003 anche il Concorso Ippico di Piazza di Siena è stato inserito nel circuito FEI che unisce otto tra i più prestigiosi concorsi internazionali ufficiali di salto ad ostacoli, ed è stato confermato nella ‘Divisione Europa 1’ della ‘FEI Nations Cup™ Jumping Series’ ribadendo l’evento romano tra l’elite dell’equitazione mondiale.

Internazionali di tennis 2018

  • Affichages : 14692
Foro Italico Roma 07/20 maggio 2018 Visto lo straordinario successo delle recenti edizioni con il Foro Italico sempre esaurito, chi non vuole perdersi lo spettacolo ha la possibilità di prenotare ed acquistare al più presto abbonamenti e biglietti, i cui prezzi non subiranno alcun aumento rispetto alla passata edizione. Anche quest'anno il Torneo occuperà un arco di 12 giorni: il Parco del Foro Italico infatti aprirà al pubblico mercoledì 10 maggio con i tornei di prequalificazione e darà la possibilità agli appassionati di seguire le sedute di allenamento dei top player che anticipano il loro arrivo al Master 1000 di Roma. Il tabellone principale maschile inizierà domenica 14 maggio e nella consueta formula combined andrà avanti fino a domenica 21 maggio mettendo in campo lo spettacolo delle stelle del tennis mondiale, proprio come avviene nei tornei del Grande Slam. Particolarmente appetibile è lo spettacolo dei primi giorni del torneo, quando i veri intenditori potranno ammirare i giovani campioni che domineranno la scena nel prossimo futuro. Il secondo campo numerato sarà la Next Gen Arena: 5 mila posti, ottima visibilità, teatro di incontri di altissimo livello fino a venerdì 19 maggio. Ogni giorno, qui, una “long session” che presumibilmente si concluderà a sera inoltrata. Come sempre sono previste tre tipologie di biglietti. CENTRALE e NEXT GEN ARENA hanno tagliandi specifici, quindi diversi: con il titolo di accesso del primo stadio non si può entrare nel secondo e viceversa. Entrambi (limitatamente a quelli della sessione diurna) consentono invece di seguire, al pari del biglietto GROUND, i match in corso fin dalla mattina in tutti gli ulteriori dodici campi, cosiddetti secondari, del Foro Italico, primo fra tutti lo stadio Nicola Pietrangeli.

„Edward Hopper in mostra al Vittoriano“

  • Affichages : 27221
ROMA COMPLESSO DEL VITTORIANO dal 01 Ottobre 2016 al 12 Febbraio 2017 Edward Hopper mostra al Vittoriano „La mostra Edward Hopper che apre dal 1 ottobre 2016 al 12 febbraio 2017 al Complesso del Vittoriano – Ala Brasini, realizzata sotto l’egida dell’Istituto per la Storia del Risorgimento , in collaborazione con l’Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali , prodotta e organizzata da Arthemisia Group in collaborazione con il Whitney Museum of American Art di New York, darà conto dell’intero arco temporale della produzione del celebre artista americano.“

La 16a Quadriennale di Roma al Palazzo delle Esposizioni „La 16° Quadriennale di Roma al Palazzo delle Esposizioni“

  • Affichages : 22331
ROMA Palazzo delle Esposizioni „da ottobre 2016 a gennaio 2017“ La 16a Quadriennale di Roma al Palazzo delle Esposizioni „Il prossimo autunno torna al Palazzo delle Esposizioni la Quadriennale di Roma. La 16a edizione di questo importante appuntamento nazionale dedicato all’arte italiana, è frutto di un’intesa tra Fondazione La Quadriennale di Roma e l’Azienda Speciale Palaexpo, al cui lavoro congiunto si deve la promozione e la organizzazione della manifestazione.“ La 16a Quadriennale di Roma al Palazzo delle Esposizioni „L’insieme dei progetti prevede la presenza di circa 100 artisti partecipanti, con opere di carattere diverso e un nutrito calendario di eventi.“

Roma pop city 60-67 al MACRO „Roma pop city 60-67 al MACRO“

  • Affichages : 23818
Roma pop city 60-67 Dal Roma pop city 60-67 al MACRO „13 luglio - 27 novembre 2016“ Roma pop city 60-67 al MACRO „In esposizione oltre 100 opere, fra dipinti, sculture, fotografie, installazioni e anche film d’artista e documentari, recuperati grazie alla collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale, che hanno come protagonista la Roma dei primi anni ’60, trasformata e rivissuta mediante l’immaginario visivo degli artisti della cosiddetta Scuola di piazza del Popolo.“
Cookies make it easier for us to provide you with our services. With the usage of our services you permit us to use cookies.
More information Ok