Rome événements

Eventi a Roma

The art of the Brick

  • Affichages : 9770
The Art of the Brick Roma dal 28 Ottobre 2015 al 14 Febbraio 2016 presso lo spazio Set via tirso 14 Il mattoncino LEGO si trova a metà strada tra l’essere un oggetto moderno e vintage al tempo stesso, mai fuori moda e sempre attuale. Non c’è niente di più difficile che resistere all’attrazione del colore e delle forme di una pila di LEGO davanti a noi! The Art of the Brick pone la creatività e il gioco al centro della mostra. Si parte ammirando l’immaginazione e la bravura dell’artista che riesce a coinvolgerci fino a stimolare la creatività di tutti. Le opere in mostra sono una piccola parte di tutto ciò che ognuno di noi, con la propria fantasia, può sperimentare grazie ai mattoncini LEGO. Per questa capacità di affascinare, il lavoro di Nathan Sawaya è stato apprezzato ovunque nel mondo al di là di qualsiasi barriera culturale.

JAMES TISSOT

  • Affichages : 9627
Roma Chiostro del Bramante dal 26/09/2015 al 21/02/2016 Per la prima volta in Italia, l’attesissima mostra sul grande pittore francese James Tissot (Nantes, 1836 - Buillon 1902). Le sue opere si potranno finalmente ammirare al Chiostro del Bramante di Roma (26 settembre 2015 - 21 febbraio 2016) dopo le importanti esposizioni dedicategli in tutto il mondo come James Tissot al Petit Palais (Parigi - 1985), Victorian Life Modern Love (Yale Center for British Art, New Haven Connecticut - Musée du Québec, Québec City, Canada - Albright-Knox Art Gallery, Buffalo, New York, tra il 1999 e il 2000), James Tissot et ses Maîtres a Nantes presso il Musée des Beaux-arts (2005) e infine la mostra The Life of Christ del Brooklyn Museum of Art (2009).

Raffaello Parmigianino e Barocci

  • Affichages : 9062
Roma Musei Capitolini dal 02/10/2015 al 10/01/2016 Raffaello Parmigianino e Barocci Metafore dello sguardo Tipologia: Arte Moderna La mostra Raffaello Parmigianino Barocci. Metafore dello sguardo prende avvio da un confronto a distanza che due artisti vissuti in epoche e luoghi diversi, Francesco Mazzola detto il Parmigianino e Federico Fiori detto il Barocci, instaurarono nei confronti di Raffaello.

Il Quirinale senza segreti

  • Affichages : 9396
Il Palazzo del Quirinale sarà aperto tutti i giorni alle visite del pubblico, un'iniziativa fortemente voluta dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella per rendere fruibili a tutti i tesori del palazzo e per avvicinare l'istituzione ai cittadini. I cancelli saranno aperti dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00 dal lunedì al venerdì, e dalle 9.00 alle 14.00 il sabato. Domenica riposo. Due i percorsi possibili all'interno del palazzo. Il primo, quello artistico-istituzionale, è gratuito se non per un costo di prenotazione di 1,50 euro. Il secondo percorso, dal costo di 10 euro, comprende in più anche alcuni percorsi tematici: la Vasella, ovvero l'esposizione di servizi da tavola, porcellane orientali e di grande pregio, candelabri; poi i famosi Giardini e la visita al Museo delle Carrozze.
Cookies make it easier for us to provide you with our services. With the usage of our services you permit us to use cookies.
More information Ok